
PROGRESSIONE D'ALEMBERT DOPO LA LETTURA.... RITROVIAMOCI NEL FORUM PER PARLARNE!
La progressione d'Alembert consiste di aumentare la scommessa successiva di una unità quando perdi e di diminuire di un'unità quando vinci. Questo sistema si basa sul principio matematico ideata da D'Alembert sul ritorno all'equilibrio: cioè, nel lungo periodo, un evento che abbia una probabilità su due di verificarsi uscirà nel 50% dei casi, ovvero si avrà una serie composta da un numero uguale di eventi vincenti e perdenti, per cui la serie ritornerà sempre al punto di partenza. Purtroppo questa progressione come altre metologie è fondata sul fatto di riuscire in brevi periodi ad azzeccare la scommessa, nel caso pero' si verifichino più eventi sfavorevoli diventa complicato recuperare almeno l'equilibrio di cassa.
Esempio di Progressione d'Alembert semplice
Supponiamo di partire con una cassa pari a 100 e di giocare sempre quote pari a 2,00 avremmo:

Ci sono successivamente introdotte due varianti alla progressione d'Alambert ossia la progressione ridotta che consiste nel giocare una frazione dell'unità di gioco invece di incrementarla se si vince o si perde ad esempio nel caso sopra invece di giocare 5 euro si gioca la quinta parte ossia 1 euro. Altra variante è la progressione d'alembertal contrario che consiste nell'invertire gli incrementi rispetto a quella semplice, quindi si aumenta di una unità (nel nostro caso 5 euro) in caso di vincita e si diminuisce sempre di 1 in caso di perdita.
Personalmente puo' essere applicata anche alla roulette oltre che alle scommesse ma non credo possa portare a vincite consistenti perchè analizzando le statistiche si sa bene che periodi sfavorevoli arrivino e come percui massima attenzione ad avere una cassa di partenza per reggere periodi sfavorevoli ed occhio sempre ai limiti dei tavoli ad esempio roulette virtuali perchè si arriva in un punto dove o il capitale finisce o il limite di gioco è stato superato e ci si ritrova in perdita totale.
Ci si ritrova nel Forum se vuoi confrontare le idee approfondire o sottopormi dei sistemi da analizzare, perfezionare o solamente valutare.