
SISTEMI INTEGRALI DOPO LA LETTURA.... RITROVIAMOCI NEL FORUM PER PARLARNE!
I sistemi integrali possono essere sviluppati in ambi, terni, quaterne, cinquine e così via oppure in colonne se si giocano doppie triple e singole.
Se analizziamo quelli sviluppabili in ambi, terni, quaterne, cinquine... abbiamo questa semplice tabella:

Questa tabella offre le combinazioni fino a dieci eventi praticamente se vogliamo selezionare sei eventi eavere la possibilità di due errori si giocheranno le quaterne che saranno 15 se vogliamo le cinquine saranno 6 e la sestina 1. Praticamente nella colonna sinistra si hanno le combinazioni mentre nella riga destra gli eventi in gioco il punto di incontro stabilisce le combinazioni
Amando molto la matematica ammetto che giocare le combinazioni invece della colonna secca comporta un buon dimezzamento del rischio di perdita del capitale in gioco senza seguire nessun teorema o nessuna progressione seguendo solamente questa tabella e sviluppo permette al giocatore di riprendersi almeno il capitale in gioco e questo permette di non esser outdopo qualche evento negativo.
Come sempre da parte le parole e pensiamo ai numeri questi ultimi sono sacri.
Facciamo una valutazione se io giocassi 6 segni 1 a quota 2,00 vorrebbe dire che io giocherei una colonna che vincerebbe 2*2*2*2*2*2=64 volte importo giocato. La nostra bolletta con un importo di 100 euro porterebbe una vincita di 6.400,00 euro.
Quindi avremmo:

Helvetica Light Praticamente bolletta tradizionale se si sbaglia un evento si perde tutto.
Ora simuliamo di giocare le quaterne su 6 eventi sono 15 combinazioni 100/15=6,67 euro a combinazione se entrassero tutti e 6 gli eventi avremmo 15 combinazioni con un moltiplicatore di 2*2*2*2=16 quindi vincita di 6,67*16*15=1.600,00 euro meno 100 giocati 1.500,00 vincita netta.
Ora simuliamo di giocare le cinquine su 6 eventi sono 6 combinazioni 100/6=16,67 euro a combinazione se entrassero tutti e 6 gli eventi avremmo 6 combinazioni con un moltiplicatore di 2*2*2*2*2=32 quindi vincita di 16,67*32*6=3.200,00 euro meno 100 giocati 3.100,00 vincita netta.
Se giocassimo solo la sestina come immagine sopra avremmo 100*64=6.400,00 euro meno 100 giocati 6.300,00 vincita netta.
Se vogliamo invece simulare di giocare tutte le combinazioni ossia giochiamo le 15 quaterne le 6 cinquine e la sestina allora avremmo 100/22=4,55 euro a combinazione ed otteremmo una vincita netta di 2.155,71 euro

Da questa simulazione deduciamo facilmente che se giocassimo solo le quaterne vinceremmo il 25% circa della vincita ottenuta con la sestina, se invece giocassimo le cinquine vinceremmo circa il 50% mentre se giocassimo tutte le combinazioni vinceremmo il 33% circa.
La vincita è più bassa ma se ci fosse un errore ci ritroveremmo in questa situazione:
Sviluppo quaterne con cinque eventi esatti su sei allora avremmo 5 quaterne vincenti quindi 6,67*16*5=533,6 euro vincita lorda.
Sviluppo cinquine con cinque eventi esatti su sei allora avremmo 1 cinquina vincente quindi16,67*32*1=533,44 euro vincita lorda.
Quindi con la sestina secca in caso di errore di un evento avremmo perso tutto nel caso delle quaterne e cinquine avremmo vinto 533 euro comunque.
Nel caso in cui si fossero giocate le 22 combinazioni avremmo con un errore un utile dalle quaterne di 4,55*16*5=364 più dalle cinquine 4,55*32*1=145,6 totale tra i due 509,6 euro vincita lorda.
Quindi con 1 errore recuperemmo ampiamente la cassa giocata e vinceremmo 5 volte mentre con la sestina si perderebbe l'intera cassa
Ancora più confortante sapere che in caso di doppio errore ci si ritroverebbe con un utile ma si recuoerebbe l'intera cassa giocata, vediamo come ci si ritroverebbe.
Sviluppo quaterne con quattro eventi esatti su sei allora avremmo 1 quaterna vincente quindi 6,67*16*1=106,72 euro vincita lorda.
Sviluppo cinquine perdita 100 euro di cassa impiegata.
Sviluppo sestina perdita 100 euro di cassa impiegata.
Nel caso in cui si fossero giocate le 22 combinazioni avremmo con due errori un utile solo dalle quaterne di 4.55*16*1=72,8 situazione in cui si avrebbe una perdita netta del 27,2% della cassa impiegata.
Da quetsa analisi personalmente prendo spunto perchè i numeri parlano sempre chiaro io preferirei giocare le quaterne su sei eventi sapendo che se ne prendo quattro sono ancora in corsa recuperando la cassa giocata, se ne prendo cinque allora ho 5 volte la mia cassa e quindi la possibilità di ripetere altre 4 volte il sistema senza utilizzare la mia cassa di partenza e se escono sei su sei allora festa vado in netto utile non saranno 6.400,00 ma 1.500,00 ma come ripeto sempre chi si accontenta gode.
Sicuramente le quote non devono essere inferiori al due ma se pensiamo ai pareggi mediamente quotati sopra il 3 allora avremmo la possibilità di vincere cifre elevate avendo la possibilità di 1 o 2 o 3 errori per riprendersi comunque la cassa impiegata basilare è saper cosa si vince per ogni singolo errore.
Nelle sezione sviluppo sistemi integrali ci sono i principali sviluppi comunemente utilizzati nelle scommesse sportive.
Per quanto riguarda i sistemi integrali a colonne ovviamente in quel caso le combinazioni diventano talmente tante che sapendo che ogni book non offrirà mai una quota superiore al proprio punto di equilibrio sarà strettamente opportuno non giocare sistemi integrali di doppie o triple ma riducendo le colonne con opportuni condizionamenti.
La tabella seguente mostra quante combinazioni sono necessarie per gli sviluppi dei sistemi a colonna.

Da questa tabella si deduce che se voglio giocare 4 doppie e due triple integrali saranno 144 colonne, basta intersecare riga doppie con colonna triple e si sa il numero di colonne.
Ci si ritrova nel Forum se vuoi confrontare le idee approfondire o sottopormi dei sistemi da analizzare, perfezionare o solamente valutare.